Bambini in treno: le compagnie e le tratte dove sedersi col passeggino
Viaggiare con i bambini in treno è spesso complicato. Mia figlia ha 2 anni e ho preso il treno con lei varie volte. Ecco tutto quello che ho imparato sui posti migliori e treni più confortevoli.
Meglio l’alta velocità
Ovviamente dipende da quanti km dobbiamo percorrere, per chi come me ne deve fare almeno 700 direi che è indispensabile.
Le alternative in Italia sono due: Italo e le Frecce. Le ho provate entrambe a Giugno 2021 ed ecco un onesto confronto ai tempi del Covid.
Italo
Grazie ai suoi magici filtri promette una sicurezza totale, ma la verità è che il treno viene riempito fino all’ultimo buco. L’unica soluzione per avere un po’ di tranquillità è “il salottino” che però vi costa un occhio della testa.
Io ho optato per un posto in Prima (non vi fate fregare, non è la prima classe ma solo una economy messa un po’ meglio) con bimbo in braccio. Questa cosa del bimbo in braccio io onestamente non l’avevo capita e ci sono rimasta parecchio male quando ho scoperto che avrei dovuto fare 6 ore con la mia pazza duenne in braccio. A dire il vero seduta non ci è stata nemmeno un secondo quindi tanto valeva prendere un posto in piedi…questa però è un’altra storia.
Ma dove conviene sedersi? Sicuramente non nei posti singoli della carrozza 2: sono quelli vicini ai frigoriferi e le hostess non fanno che aprirli e chiuderli TUTTO IL TEMPO. Attenzione anche perché una fila di questi non ha nemmeno il finestrino che un pochino aiuta i bambini a svagarsi ( posto 57 nello specifico DA EVITARE). Le due file più avanti invece sono perfette perché hanno il posto singolo e lo spazio per aprire il passeggino accanto a voi. Il fasciatoio su Italo invece si trova nella carrozza 3 dove c’è il bagno per disabili.
Durante il viaggio non ho visto nessuno igienizzare niente, quindi armatevi di salviette, gel e qualunque cosa serva a disinfettare l’infante che, ovviamente, vorrà toccare tutte le superfici del treno.
Le Frecce
Il viaggio di ritorno l’ho fatto in Frecciabianca e sinceramente anche se ho speso un po’ di più l’ho affrontato con molta più tranquillità.
A Luglio 2021 vige ancora la restrizione numerica. Quindi avrete sicuramente due sedili tutti per voi. Per evitare il dramma del primo viaggio e per far stare mia figlia tranquilla ho preso il posto anche per lei nelle sedute frontali col tavolino in posizione centrale nella carrozza. In questo modo avevamo ben 4 posti tutti per noi e la serenità di non infastidire nessuno o essere a nostra volta infastidite.
I bagni sono la nota dolente per tutti ovviamente. Se potete evitateli ma se è necessario purtroppo dobbiamo farceli andare bene!
Anche sulle Frecce nessuno sanifica nulla, quindi tanta pazienza anche in questo caso.
Quale ricomprerei?

Senza dubbio un posto in Freccia. Italo è sicuramente una realtà interessante ed economica ma per i bimbi è dura viaggiare sui loro treni.
Quanto sarebbe bello se ci fosse una carrozza morbida in tutti i treni?
Un luogo dove i bimbi possono giocare sereni mentre il treno viaggia, con sedute adatte alla loro fisicità e i servizi adatti a loro tutti a portata di mano!