Cucina per bambini: un gioco dalle mille risorse
A 18 mesi abbiamo deciso di regalare una cucina per bambini alla nostra piccola. Inizialmente eravamo scettici, ma poi ci siamo ricreduti alla grande!
Meglio in legno
La cucina per bambini è un gioco sicuramente interessante anche per i piccolissimi, ma sul mercato si trovano veramente tantissime possibilità e opzioni. Noi abbiamo scelto di acquistare una cucina in legno principalmente per due motivi. Il primo è che il legno è un elemento ecosostenibile, moltissimi giochi per bambini sono fatti interamente di plastica avere un oggetto invece costruito per la maggior parte in legno rappresenta un’alternativa quantomeno un po’ più Green. Il secondo motivo è che le cucine di legno sono dei veri e propri mobiletti e assomigliano molto di più dai mobili dei “grandi”. L’immedesimazione quindi, che è un processo fondamentale soprattutto a partire dai 2 anni, è molto più immediata con questi modelli.
Si può anche costruire in casa!
Esatto, per questo tipo di gioco non è necessario acquistare necessariamente una cucina. La fantasia dei bambini è molto sviluppata già dai 18/20 mesi. Per avere una cucina per bambini economica basta un semplice cartone su cui andremo a dipingere i fornelli e lavandino e a creare una piccola apertura per il forno.
Bastano pochi dettagli per renderla realistica di sicuro faremo colpo sui nostri bimbi che si divertiranno a decorarla insieme a noi.
Il metodo Montessori
Questo tipo di attività vengono definite montessoriane, poiché hanno la base il concetto per cui i bambini debbano essere autonomi. “Imparare facendo” è uno dei canoni imprescindibili del metodo montessoriano: i bimbi infatti, avendo a disposizione una piccola cucina a loro dimensione, possono imitare gli adulti e immedesimarsi nelle convenzioni sociali a cui sono esposti, cioè il rito del preparare il pranzo o la cena, imitare i genitori durante le faccende, fare movimenti nuovi.
Uno degli effetti ho potuto toccare con mano da quando abbiamo questa piccola cucina e aumento del gioco in autonomia. La mia bimba passa molto tempo a imitarci preparando la pappa ai suoi peluche e lo fa da sola, senza il bisogno della mia attenzione. Che dire, una bella soddisfazione per noi genitori!