Smagliature: consigli per prevenirle

pregnant woman sitting on bathtub

Specie alla prima gravidanza la paura delle smagliature può essere un pensiero molto presente nella mente della futura mamma. Tra chi le considera un vanto e chi invece tende a coprirle. Ecco la mia esperienza con le smagliature.

Cosa ho usato sul pancione

Per i primi mesi devo ammettere che la mia pancia era quasi impercettibile. Le ultime quattro settimane invece la pelle sì è estesa tantissimo fino a farmi temere che sarei diventata come un palloncino sgonfio. All’incirca intorno alla trentesima settimana ho cominciato a passare sulla pancia un prodotto oleoso appositamente pensato per la gravidanza. Fortunatamente grazie alla idratazione quotidiana, la lozione ha fatto sì che la pelle rimanesse sempre bene elastica. Il segreto è proprio questo: studiare il proprio tipo di pelle e valutare qual è il prodotto giusto per far sì che la pelle non si dilati troppo.

Il primo prodotto che ho usato è l’olio biologico da Massaggio dei Provenzali, un prodotto fantastico appositamente pensato per la pelle in gravidanza. Il massaggio, oltre ad aiutare la pelle, diventa un momento speciale da passare con il bambino, aiuta la mamma a rilassarsi e fatto dal papà, aumenta il legame della coppia.

Un altro prodotto fantastico è la crema per le smagliature della Rilastil. Questo prodotto solitamente viene usato quando già le smagliature sono presenti invece il suo primo utilizzo è legato alla prevenzione. La consistenza è molto corposa quindi consiglio di utilizzarlo prima di andare a dormire in modo da lasciare che la crema venga assorbita durante tutta la notte. Ovviamente è uno dei migliori prodotti sul mercato anche per il post parto: la pelle infatti tende a sembrare in eccesso durante le prime settimane: il modo migliore che abbiamo per far sì che ritorni allo stato precedente è idratarla il più possibile.

La migliore soluzione? Bere acqua!

Questo è sicuramente il consiglio più diffuso, se ve lo ripeto è perché nel mio caso ha funzionato! Non sono una persona “assetata” ma in gravidanza mi sono imposta di bere almeno due litri di acqua ogni giorno. Effettivamente la mia pelle Durante quel periodo è stata bellissima e non ho avuto neanche una smagliatura nonostante un pancione enorme visto che ho partorito a 41 + 6.

Se anche qualche smagliatura dovesse insorgere non dimentichiamo che il nostro corpo è bello così com’è e dobbiamo essere orgogliose di aver superato un momento cruciale come il parto.

Ecco un’altra alternativa per prevenire le smagliature: olio di mandorle dolci!

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart