8 False verità sull’allattamento al seno

false verità allattamento

Quando sei la prima gravidanza come fai a sapere se i consigli che ti danno sono giusti o sbagliati? Spesso vengono dati in buona fede ma non sono attendibili. Ecco almeno 8 false verità sull’allattamento che sicuramente ti capiterà di sentire.

1. Seno piccolo=poco latte

Per una come me che porta la prima questa è stata la falsa verità più duratura. Infatti è da quando sono ragazza che guardando il mio seno viene messa in dubbio la sua funzione principale. Invece è successo che io avevo tantissimo latte nonostante la mia piccola dotazione naturale! Infatti la qualità di latte prodotto dal seno non dipende dalle sue dimensioni.

2. Mia madre non aveva latte

La capacità o meno di produrre la, come la quantità che produrremo non è determinato da fattori ereditari. Queste credenze sono molto pericolose perché fanno venire meno la fiducia in sé stesse e hanno come conseguenza che molte mamme si scoraggiano di fronte alle prime difficoltà ( Ti consigliamo di allattare serenamente). Ogni essere umano non è simile a nessun altro perciò non ci sono ragioni genetiche per cui una donna non debba allattare.

3. Quando allatti niente sesso

Questa credenza deriva dall’idea che durante l’allattamento bisogna evitare le pratiche impure. Parliamo ovviamente di un retaggio medievale che non ha alcun fondamento scientifico. Bisogna invece ricordare che durante l’allattamento, anche se non si presenta il ciclo, si è fertili e quindi bisogna usare contraccettivi!

4. L’allattamento rovina i capelli

I capelli spesso risentono degli sbalzi ormonali che si verificano sia prima che dopo la gravidanza. Per questo motivo può sembrare che il capello si sia danneggiato ma non è così. Quello che può invece capitare è che si acceleri il ricambio facendoli quindi ricrescere come prima.

5. L’allattamento fa cariare i denti

Questa è in realtà una mezza verità nel senso che il calcio durante l’allattamento diminuisce, tuttavia non è questo che provoca le carie ai denti. Se la donna mantiene una dieta adeguata e ricca di calcio e sostanze minerali non ci sono conseguenze.

6. Fa venire il mal di schiena

Spesso il mal di schiena si presenta come conseguenza indiretta dell’allattamento. Questo avviene perché probabilmente si assume una posizione sbagliata durante l’allattamento.

7. Si rovina il seno

Durante la gravidanza il seno comincia ad aumentare di volume e questo processo continua durante l’allattamento con un movimento di riempimento e sgonfiamento continuo. Contrariamente a quello che si crede questo movimento del seno esercita sul tessuto mammario una sorta di ginnastica che migliora sia il tono che l’elasticità.

8. Il latte non è sempre nutriente

Se quando arriva la montata lattea il latte appare abbastanza acquoso spesso viene detto alla madre che il suo latte forse non è nutriente. In realtà non esistono latti nutrienti e latti non nutrienti. Probabilmente il bambino non cresce a causa di una scarsa produzione e non della qualità del latte.

 

 

There are no comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart