Dove allattare (serenamente)

Dove allattare (serenamente)

Quasi tutte le guide e i manuali sull’allattamento parlano esclusivamente delle posizioni da assumere oppure della dieta da seguire quando si allatta. Voglio condividere un aspetto che per me è stato cruciale e riguarda la scelta del luogo in cui allattare.

Sei una mamma orsa sai?

Esatto. Spesso dimentichiamo una cosa molto importante: il parto e l’accudimento sono per una mamma un fatto del tutto naturale o meglio animale ma noi lo vogliamo sempre zittire questo istinto.

Se osserviamo il mondo degli animali ci rendiamo conto che tutte le femmine durante la gravidanza preparano il nido o meglio la tana dove poi accudiranno i loro cuccioli. Questo ha delle caratteristiche ben precise: è un posto caldo, sicuro, riparato e buio.

Perché allora molto spesso quando allattiamo ci sentiamo a disagio o inadeguate o scomode? Probabilmente il posto dove allattiamo non va bene e anche il piccolo risente di questo disagio.

Via dagli sguardi indiscreti

I parenti vorranno a tutti i costi vederti allattare, magari commentando anche in maniera inadeguata. La prima cosa da fare è andare via e fare capire loro che quello è un momento intimo tra la mamma è il bambino.

Ricordo scene assurde in cui la mia bimba piangeva e io tiravo fuori la tetta dove capitava presa dall’ansia di rispondere presto al suo bisogno. Intorno a me sentivo frasi come “ma ha mangiato due ore fa non può avere fame” oppure ” così la vizi e prende la tetta come un ciuccio” che mi facevano solo pensare di stare sbagliano tutto.

Come scegliere il posto giusto

Quando ero incinta avevo preparato la cameretta della bambina in modo da avere tutto a portata di mano (o almeno così credevo) ma poi mese dopo mese abbiamo iniziato a stravolgere la disposizione dei mobili fino a trovare la migliore per noi.

La postazione per L’allattamento era stata messa sotto la finestra e consisteva nella classica poltrona Ikea Poäng. Il posto mi sembrava carino e confortevole ma poi nell’atto pratico io lì non riuscivo ad allattare. Ogni volta che mi sedevo ero a disagio e scomoda.

Dopo vari tentativi ho trovato il posto perfetto: era l’angolo più buio e lontano dalla finestra con le spalle contro il muro. Sembra scontato ora ma per me non lo era affatto. Da quel punto potevo controllare la stanza con una occhiata ed ero anche difficilmente raggiungibile dagli altri. Mi sentivo mamma orsa.

Cosa serve

  1. Una seduta comoda con lo schienale dritto dove potersi anche appisolare se serve
  2. Un tavolino dove poggiare ciuccio, fazzoletti, acqua etc..
  3. Un rialzo per le gambe per aumentare la comodità
  4. Una copertina (per i mesi invernali)

Se devo essere sincera per me è stato fondamentale l’aiuto del mio compagno che credeva molto più di me nell’idea di dover star comoda durante l’allattamento.

La foto che vedete è quella della mia postazione. Rappresenta il mio posto sicuro, il mio riparo e la dolcezza della mia bimba tra le braccia.

Facciamo tana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart